Communication Bill of Rights

Carta dei diritti alla Comunicazione


All people with a disability of any extent or severity have a basic right to affect, through communication, the conditions of their existence. All people have the following specific communication rights in their daily interactions. These rights are summarized from the Communication Bill of Rights put forth in 1992 by the
National Joint Committee for the Communication Needs of Persons with Severe Disabilities

Ogni persona indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale di influenzare, mediante la comunicazione, la propria condizione esistenziale.
Questi diritti sono riassunti nella Carta stesa dal National Commitee for the Communication Needs of Persons with Severe Disabilities, nel 1992

Request desired objects, actions, events and people

Il diritto di chiedere cose, azioni, persone e di esprimere preferenze e sentimenti

Refuse undesired objects, actions, or events

Il diritto di rifiutare oggetti, situazioni, azioni non desiderate

Express personal preferences and feelings

Il diritto di chiedere e ottenere attenzione e di avere scambi con altre persone

Be offered choices and alternatives

Il diritto di scegliere tra alternative diverse

Reject offered choices

Il diritto di rifiutare le scelte offerte

Request and receive another person’s attention and interaction

Il diritto di richiedere informazioni riguardo oggetti, persone, situazioni o fatti che interessano

Ask for and receive information about changes in routine and environment

Il diritto di essere informato riguardo a cambiamenti di routine e del proprio contesto di vita

Receive intervention to improve communication skills

Il diritto di attivare tutti gli interventi che rendano loro possibile comunicare messaggi in qualsiasi modo e nella maniera più efficace indipendentemente dal grado di disabilità

Receive a response to any communication, whether or not the responder can fulfill the request

Il diritto di avere riconosciuto comunque il proprio atto comunicativo e di ottenere una risposta anche nel caso in cui non sia possibile soddisfare la propria richiesta

Have access to AAC (augmentative and alternative communication) and other AT (assistive technology) services and devices at all times
Have AAC and other AT devices that function properly at all times

Il diritto di avere accesso in qualsiasi momento ad ogni necessario ausilio di comunicazione aumentativa alternativa, che faciliti e migliori la comunicazione e il diritto di averlo sempre aggiornato e in buone condizioni di funzionamento

Be in environments that promote one’s communication as a full partner with other people, including peers

Il diritto a partecipare come partner comunicativo, con gli stessi diritti di ogni altra persona,
ai contesti, interazioni e opportunità della vita di ogni giorno

Be spoken to with respect and courtesy

Il diritto ad essere considerato con rispetto e cortesia

Be spoken to directly and not be spoken for or talked about in the third person while present

Il diritto di partecipare ai discorsi e interagire direttamente e in prima persona

Have clear, meaningful and culturally and linguistically appropriate communications

Il diritto di ricevere messaggi in modo comprensibile e appropriato dal punto di vista culturale e linguistico

From the National Joint Committee for the Communicative Needs of Persons with Severe Disabilities. (1992). Guidelines for meeting the communication needs of persons with severe disabilities. Asha, 34(Suppl. 7), 2–3.  [ more ]

Contributo alla traduzione del Servizio di Comunicazione Aumentativa e Alternativa del Centro Benedetta d’Intino di Milano – Membro Institutional di ISAAC- ITALY

questions?